Categorie
Media&Press

DOTTOR DOMOTICA ARRIVA IN TV

Sandro Quitadamo, fondatore e titolare dell'azienda di impianti Dottor Domotica, sarà ospite speciale nella trasmissione televisiva Impianto Giusto per condividere la sua esperienza e conoscenza nel settore.

Perugia – Sandro Quitadamo sarà protagonista di un’apparizione speciale nel programma televisivo “Impianto Giusto”. La puntata andrà in onda il 29 giugno alle ore 20:15 sull’emittente Business24 Tv, la tv del lavoro, visibile in chiaro sul Digitale Terrestre.

Sandro Quitadamo è il fondatore e titolare di Dottor Domotica, un’azienda presente a Perugia da oltre vent’anni e leader nel settore impiantistico. Con anni di esperienza e competenza, Sandro si è guadagnato una reputazione invidiabile grazie alla sua bravura nel fornire soluzioni domotiche personalizzate e ad alto tasso tecnologico.

Proprio per questo motivo è stato invitato a raccontarsi ai microfoni di “Impianto Giusto”, la prima trasmissione televisiva interamente dedicata al settore impiantistico e condotta da Donato Attomanelli.

Obiettivo del programma tv è quello di informare i telespettatori sulle principali tipologie di impianti disponibili e su come scegliere l’impianto giusto in base alle proprie esigenze.

Nella puntata di Sandro Quitadamo si parlerà di risparmio energetico e di come il caro bollette sta incidendo negativamente sui bilanci familiari.

Una soluzione per arginare i consumi può essere proprio la domotica, che permette non solo di vivere con maggiore comfort, ma anche con un controllo costante dei consumi.

Con Dottor Domotica si farà, quindi, un viaggio nel settore impiantisco con un focus particolare sugli aspetti innovativi e rivoluzionari che l’imprenditore perugino ha portato nel suo territorio.

Appuntamento, quindi, con Sandro Quitadamo e Impianto Giusto giovedì 29 giugno alle ore 20:15 sul canale 410 del Digitale Terrestre (qualora il canale non fosse presente, è necessario risintonizzare il decoder) o in diretta streaming su www.business24tv.it.

Categorie
Blog

Come ridurre i consumi di energia elettrica in casa e azienda

Come ridurre i consumi di energia elettrica in casa e azienda

Scopri come risparmiare sulle bollette e come ottimizzare i consumi energetici con la domotica e gli impianti fotovoltaici.

Costi di energia elettrica al rialzo, bollette sempre più salate, aumenti e rincari che incidono sui bilanci familiari e aziendali: è questo lo scenario che molte famiglie e molte imprese italiane si ritrovano ad affrontare ogni mese.

Cosa fare per ridurre le spese e i consumi? In questo articolo vedremo consigli e buone pratiche che ti permetteranno di risparmiare sulle bollette della luce.

Il gestore di energia elettrica più conveniente

Uno dei primi passi da compiere per evitare di dover fare i conti con bollette troppo alte è capire qual è il gestore di energia elettrica più economico.

La liberalizzazione del mercato energetico permette di scegliere tra diversi gestori e diverse tariffe. Ma quali sono gli aspetti da valutare per individuare il fornitore di energia elettrica più conveniente?

Per confrontare le varie offerte e le migliori tariffe luce 2023 a Perugia è innanzitutto fondamentale valutare il costo unitario dell’energia elettrica che viene espresso in €/kWh.

Il secondo passo è informarsi sulle offerte da parte dei fornitori di energia elettrica e verificare se le tariffe sono basate su prezzo bloccato o variabile.

Il prezzo bloccato garantisce per un periodo definito (in genere 12 mesi) un prezzo fisso che protegge dai possibili rincari del mercato energetico. In questo caso, però, non è neppure possibile beneficiare di eventuali diminuzioni di tariffa.

Al contrario, il prezzo variabile è soggetto, sia nel bene che nel male, alle forti oscillazioni di prezzo del mercato e alle variazioni fissate dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).

Un altro elemento importante da non sottovalutare è il canone mensile fisso sui costi di commercializzazione e vendita. Si tratta di una quota fissa che corrisponde ai costi fissi sostenuti da parte del fornitore di energia elettrica per svolgere le attività di gestione commerciale dei clienti e che viene  inserito in bolletta determinando un inevitabile aumento al di là del consumo effettuato.

Domotica per la casa a Perugia e Siena: scopri le soluzioni proposte da Dottor Domotica!

Le fasce orarie per risparmiare energia elettrica

Per risparmiare sulle bollette è fondamentale valutare anche il proprio stile di vita e i consumi dell’azienda o della famiglia al fine di scegliere la tipologia di tariffa oraria più conveniente.

È infatti possibile sottoscrivere una tariffa:

  • monoraria, ovvero con un’unica tariffa applicata per tutto il giorno. Questa scelta è consigliata se i consumi della casa o dell’azienda sono molto regolari e sono spalmati in tutte le fasce orarie in maniera abbastanza omogenea.
  • Bioraria o multioraria, ovvero con tariffe diverse a seconda della fascia oraria in cui avvengono i consumi.

Esistono 3 fasce orarie distinte: F1 (la più costosa), dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì festività escluse, F2 (quella intermedia), dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 dal lunedì al sabato e dalle 7.00 alle 23.00 il sabato, festività nazionali escluse. La F3, infine, è la tariffa più economica e copre la fascia oraria che va dalle 24.00 alle 7.00 e dalle 23.00 alle 24.00 dal lunedì al sabato, comprese tutte le ore della giornata di domenica e dei giorni festivi nazionali.

Come risparmiare sui consumi di energia elettrica

Al di là del gestore di energia elettrica e delle tariffe in vigore su territorio nazionale, è possibile risparmiare sui consumi di energia elettrica monitorandone l’uso.

Per questo è fondamentale verificare le abitudini di consumo della casa o dell’azienda per diventare consumatori consapevoli. Questo non significa privarsi dei comfort, ma usare elettrodomestici e dispositivi elettrici in maniera intelligente.

Ci sono infatti piccoli accorgimenti che, se adottati, permettono di risparmiare sulle bollette domestiche o aziendali.

Una delle prime cose da sapere è che ci sono elettrodomestici o dispositivi che consumano di più, come il forno elettrico e il climatizzatore, soprattutto se impostato a più di 6 gradi di differenza rispetto alla temperatura ambientale esterna.

Per questo è importante scegliere elettrodomestici ad alta prestazione energetica in modo da diminuire le spese. È preferibile, infatti, acquistare apparecchi appartenenti a classi energetiche di consumo di tipo A o, ancora meglio, A+++ per risparmiare sulla bolletta.

Inoltre è bene usare i dispositivi con criterio, preferendo l’utilizzo a pieno carico di lavatrici e lavastoviglie e evitando di lasciare accesi o in stand by dispositivi che non stiamo utilizzando.

Anche scegliere un’illuminazione LED in casa o in ufficio può aiutare ad abbassare i consumi di circa il 90% rispetto alle vecchie lampadine e del 70% rispetto a quelle a basso consumo.

Domotica per la casa a Perugia e Siena: scopri le soluzioni proposte da Dottor Domotica!

Risparmia sulla bolletta con la domotica

Uno dei sistemi più efficaci per ridurre le bollette è affidarsi ad un sistema domotico.

La domotica permette infatti di diminuire i costi fino al 60% e di ottimizzare in maniera automatica e senza fatica i consumi energetici.

La Home e Building Automation progettate su misura trasformano le abitazioni e gli edifici in strutture intelligenti, in grado di gestire automaticamente da remoto illuminazione, termoregolazione, tapparelle, serrande, sistema d’allarme, videosorveglianza e tutti i dispositivi elettrici, azzerando di fatto gli sprechi.

Ecco qualche esempio che permetterà di ricevere bollette più leggere. Grazie a un sistema domotico è possibile, con un solo click, programmare l’accensione e lo spegnimento di luci, elettrodomestici e apparecchi in modo da utilizzarli solo quando è necessario.

Un termostato intelligente permetterà di usufruire della giusta temperatura, regolabile in base alle condizioni atmosferiche e comandabile anche a distanza. Inoltre sarà possibile monitorare i consumi, impostando la priorità dei carichi per evitare sovraccarichi e blackout. La possibilità di automatizzare ogni dispositivo elettrico permetterà di fatto di sopperire a dimenticanze e negligenze, con un netto risparmio sui consumi di energia elettrica.

Riduci i consumi con l’autoproduzione di energia elettrica

Uno dei modi per risparmiare sulle bollette è produrre per conto proprio l’energia elettrica, per esempio installando un impianto fotovoltaico.

La produzione di energia rinnovabile, oltre a far bene al pianeta, permetterà di ridurre l’acquisto della corrente elettrica dal Gestore dei Servizi Elettrici.

Attraverso pannelli solari, un’abitazione o un’azienda può autoprodurre l’energia necessaria a soddisfare le proprie esigenze energetiche.

A fronte di un investimento iniziale, che può essere ammortizzato nel giro di poco tempo grazie alle detrazioni e agevolazioni fiscali vigenti, è possibile dunque ottenere l’autonomia energetica e, quindi, una riduzione dei costi in bolletta.

Questa svolta green è ancora più conveniente se associata a un sistema domotico, in quanto sarà più semplice fare in modo che si “conservi” l’energia eccedente, per utilizzarla al momento del bisogno grazie a inverter di accumulo. Inoltre, la quota di energia eventualmente non autoconsumata, potrebbe essere immessa in rete e, attraverso il meccanismo dello scambio sul posto o del ritiro dedicato, essere valorizzata e rimunerata dal Gestore dei Servizi Energetici.

Domotica per la casa a Perugia e Siena: scopri le soluzioni proposte da Dottor Domotica!

A chi affidarsi per risparmiare sui consumi di energia elettrica

La tecnologia può dunque aiutarci a risparmiare e a monitorare i consumi riducendo gli sprechi. Grazie all’installazione di un sistema domotico e di un impianto fotovoltaico è possibile risparmiare sulle bollette in modo semplice e senza sforzi.

Per quel che riguarda l’installazione e la manutenzione di questi impianti, è però fondamentale affidarsi sempre e solo a professionisti e installatori esperti come Dottor Domotica a Perugia, specialista della domotica e tecnico abilitato con patentino F.E.R., attestato che qualifica un operatore per l’attività di installazione e manutenzione sugli impianti alimentati da fonti di energia rinnovabili.

Con il suo intervento potrai risparmiare e ottimizzare i consumi di energia elettrica grazie a impianti domotici e fotovoltaici su misura per la tua abitazione e la tua azienda.

Categorie
COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI COMMERCIALE IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Lavori SICUREZZA

IMPIANTO ELETTRICO, SICUREZZA

Committente: Azienda Nohow di Mariano Di Vaio

Tipologia lavoro: Impianto elettrico, Sicurezza

Descrizione intervento: Per l’azienda Nohow di Mariano Di Vaio abbiamo realizzato impianto elettrico, allarme e TVCC a servizio della sede operativa.

Collaborazione: Arch. Margherita Scoccia – Studio MAPA

Categorie
COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI COMMERCIALE IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Lavori SICUREZZA

IMPIANTO ELETTRICO E ALLARME

Committente: Ristorante Carboidrati di Perugia

Tipologia lavoro: Impianto elettrico e allarme

Descrizione intervento: Abbiamo realizzato un impianto elettrico e sistema d’allarme per mettere in sicurezza il ristorante.

Collaborazione: Arch. Cacciamani

Categorie
COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Lavori RESIDENZIALE SICUREZZA

IMPIANTO DOMOTICO E SICUREZZA

Committente: Privato

Tipologia lavoro: Impianto domotico e sicurezza

Descrizione intervento: Per questa abitazione privata a Punta Ala (GR), abbiamo installato un impianto domotico a servizio dell’illuminazione, gestione apertura tapparelle e tende, gestione da remoto del sistema di climatizzazione, allarme e TVCC.

Collaborazione: Arch. Caldarelli e Menichetti

Categorie
COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI COMMERCIALE IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Lavori SICUREZZA

IMPIANTO DOMOTICO COMPLETO, SICUREZZA

Committente: Ristorante Aji Tei Firenze

Tipologia lavoro: Impianto domotico completo, sicurezza

Descrizione intervento: Impianto domotico completo con luci completamente dimmerate, gestione termoregolazione, allarme e telecamere.

Collaborazione: Arch. Santoni

Categorie
ALBERGHIERO COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI DOMOTICA Lavori

IMPIANTO DOMOTICO, VIDEOSORVEGLIANZA

Committente: Relais Modern Firenze

Tipologia intervento: Impianto domotico, videosorveglianza

Descrizione intervento: Abbiamo installato un impianto domotico completo per la gestione di 10 camere con luci, termoregolazione, telecamere per la sicurezza.

Collaborazione: Arch. Santoni

Categorie
COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Lavori SICUREZZA

IMPIANTO DOMOTICO, DI SICUREZZA

Committente: Privato

Tipologia intervento: Impianto domotica, di sicurezza

Descrizione intervento: Abbiamo realizzato un impianto domotico completo, con luci, termoregolazione e allarme integrato.

Collaborazione: Arch. Santoni

Categorie
COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Lavori RESIDENZIALE

IMPIANTO DOMOTICO

Committente: Privato

Tipologia lavoro: Impianto domotico

Descrizione intervento: Abbiamo realizzato un impianto domotico per un’abitazione privata, una casa di un’artista trasformata successivamente in guest house. Di conseguenza è stato aggiornato l’impianto con un sistema di controllo accessi automatico.

Collaborazione: Arch. Santoni

Categorie
COLLABORAZIONI CON ARCHITETTI COMMERCIALE IMPIANTI ELETTRICI E DOMOTICI Lavori

IMPIANTO ELETTRICO

Committente: Ristorante Pescheria San Pietro Firenze

Tipologia lavori: Impianto elettrico

Descrizione intervento: Sistema domotico per la gestione dell’illuminazione e della climatizzazione, rete wifi per le comande.

Collaborazione: Arch. Santoni

Aspetta

Richiedi il Catalogo
Dottor Domotica

Compila il form con i tuoi dati e ti invieremo il catalogo dei servizi di Dottor Domotica