Comunicato Stampa
Dottor Domotica e ARONC insieme per i Centri di ascolto oncologici

Si sono tenuti il 17 e 18 novembre scorso due eventi significativi che hanno unito tecnologia e solidarietà, confermando l’impegno di Dottor Domotica e del suo fondatore, Sandro Quitadamo, a sostegno della causa di ARONC Perugia – Amici della Radioterapia e Oncologia Clinica.

Il primo appuntamento si è svolto presso il Quasar Village di Corciano, dove l’equipe di Dottor Domotica ha animato i corridoi del centro commerciale con l’evento “Il ben-essere è la cura”, che ha coinvolto decine di visitatori in una giornata di gioco e sensibilizzazione. Protagonista è stato il divertente “Allegro Domotico”, un gioco interattivo ispirato al famoso Allegro Chirurgo, attraverso il quale grandi e piccini hanno scoperto come funziona una casa intelligente. Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto fare una donazione per sostenere la creazione dei Centri di ascolto oncologici umbri promossi da ARONC, ricevendo in cambio le simpatiche “Pillole di Domotica”, un gadget simbolico che ha rappresentato il connubio tra tecnologia e solidarietà.

Il secondo evento, tenutosi il 18 novembre presso il suggestivo Barton Park di Perugia, ha visto la presentazione del libro “La Domotica è la Cura”, scritto dallo stesso Sandro Quitadamo. Il libro racconta la storia personale e imprenditoriale di Sandro, ma anche cos’è la domotica e come la tecnologia domestica può migliorare il benessere quotidiano. 

La presentazione è stata moderata da Marina Pignatelli di Ray Edizioni, casa editrice che ha pubblicato “La domotica è a cura”. 

Sono intervenuti anche l’architetto Diego Cacciamani, autore della prefazione del libro, Donato Attomanelli, creatore del brand di Dottor Domotica e Manlio Bartolini, presidente dell’associazione Aronc. Il 50% dei proventi derivanti dalla vendita del libro durante la serata è stato destinato a ARONC, consolidando l’obiettivo comune di migliorare l’accoglienza e il supporto ai pazienti oncologici in Umbria.

“Sono stati due momenti importanti, non solo per parlare di domotica e innovazione, ma soprattutto per dimostrare che la tecnologia può diventare uno strumento al servizio delle persone e della solidarietà,” ha dichiarato Sandro Quitadamo. “Grazie alla collaborazione con ARONC, vogliamo contribuire in modo concreto alla creazione dei Centri di Ascolto Oncologici, offrendo supporto a chi affronta percorsi difficili. Ringrazio Manlio Bartolini per questa partnership, ma anche Tiziana Zetti e Silvano Bartolini per l’ospitalità rispettivamente al Quasar e al Barton Park”. 

Grazie alla partecipazione attiva della comunità, entrambi gli eventi hanno dimostrato che è possibile coniugare innovazione, intrattenimento e beneficenza per promuovere un impatto positivo sul territorio.

Aspetta

Richiedi il Catalogo
Dottor Domotica

Compila il form con i tuoi dati e ti invieremo il catalogo dei servizi di Dottor Domotica