Domotica alberghiera a Perugia: l’hotel domotico The Bank

Scopri il miglior sistema domotico per strutture ricettive attraverso l’innovazione e i risultati ottenuti da un hotel che ha scelto di investire nella domotica.

Sempre più hotel e B&B di Perugia scelgono di investire in sistemi domotici non solo per ottimizzare la gestione operativa, ma anche per migliorare l’esperienza degli ospiti, ridurre i costi e aumentare la redditività complessiva.

La domotica, infatti, è una soluzione innovativa per affrontare le sfide quotidiane delle strutture ricettive. Le principali, ovviamente, sono gestire gli accessi in modo semplice e smart, ottimizzare i consumi energetici e garantire un soggiorno indimenticabile per gli ospiti. Inoltre, queste tecnologie avanzate contribuiscono ad aumentare la reputazione della struttura, aiutandola ad ottenere recensioni a 5 stelle.

Se sei un proprietario o gestore di B&B o hotel, continua a leggere per scoprire i vantaggi concreti della domotica alberghiera e come rendere la tua struttura un punto di riferimento per comfort ed efficienza.

In questo articolo vedremo insieme:

  • qual è il miglior sistema domotico per hotel e B&B;
  • l’esempio pratico dell’hotel domotico The Bank a Perugia;
  • perché scegliere un sistema avanzato di building automation può fare davvero la differenza per la tua struttura ricettiva.

Il miglior sistema domotico per hotel, B&B e strutture ricettive

Quando si parla di scegliere il miglior sistema domotico per un hotel, un B&B o qualsiasi altra struttura ricettiva, emergono spesso molti dubbi: “Qual è la soluzione più affidabile e flessibile?”, “Come integrare diverse funzioni senza complicare la gestione?”, “È possibile ottenere un risparmio significativo sui costi operativi?”.

Queste domande sono legittime, soprattutto in un settore dove ogni investimento deve garantire un ritorno concreto in termini di efficienza e qualità del servizio.

La risposta a queste esigenze si trova nel sistema KNX, uno standard internazionale per la building automation, progettato per offrire un controllo centralizzato di tutte le funzionalità di una struttura. Grazie alla sua flessibilità e affidabilità, il KNX si è affermato come la soluzione ideale per le strutture ricettive che vogliono puntare su innovazione e sostenibilità.

Tuttavia, il KNX non è l’unica possibilità. Per strutture più piccole o con budget ridotti, esistono soluzioni domotiche più economiche e semplificate che possono comunque garantire efficienza e migliorare l’esperienza degli ospiti. Scegliere il sistema più adatto dipende dal target e dalle specifiche esigenze della struttura ricettiva.

Grazie a questa versatilità, ogni B&B o hotel può trovare la soluzione giusta per ottimizzare la gestione e valorizzare il proprio servizio.

Nel caso dell’Hotel domotico The Bank, è stato scelto il sistema KNX per diversi motivi.

1. Integrazione completa e centralizzata

Il sistema KNX permette di gestire da un’unica piattaforma tutte le funzioni domotiche della struttura alberghiera.

  • Illuminazione: personalizzabile in base alle preferenze degli ospiti e automatizzata per accendersi o spegnersi solo quando necessario.
  • Climatizzazione: regolata dinamicamente per ridurre i consumi senza sacrificare il comfort.
  • Gestione degli accessi: serrature smart e codici temporanei per un check-in sicuro e veloce.
  • Sicurezza: controllo di telecamere, rilevatori di fumo e sistemi di allarme, garantendo la tranquillità degli ospiti e dei gestori.

 

Grazie all’integrazione centralizzata, è possibile monitorare e controllare ogni funzione in tempo reale, sia localmente che da remoto, semplificando la gestione operativa.

2. Scalabilità e flessibilità

Che si tratti della domotica per un piccolo B&B o di un grande hotel, il sistema KNX è modulare e scalabile, adattandosi alle esigenze di strutture di qualsiasi dimensione. Questo significa che puoi iniziare con poche funzioni e ampliare il sistema nel tempo, man mano che le necessità crescono o si evolvono.

3. Efficienza energetica e sostenibilità

Uno dei punti di forza del sistema KNX è la sua capacità di ottimizzare l’uso delle risorse, riducendo gli sprechi e abbattendo i costi operativi. Ad esempio:

  • i sensori di presenza spengono automaticamente luci e climatizzatori quando una stanza è vuota.
  • Le finestre aperte disattivano il riscaldamento o l’aria condizionata, evitando dispersioni di energia.
  • I consumi energetici possono essere monitorati in tempo reale, consentendo interventi rapidi per ridurre eventuali inefficienze.

4. Standard internazionale e interoperabilità

Essendo uno standard riconosciuto a livello internazionale, il sistema KNX garantisce compatibilità con una vasta gamma di dispositivi domotici e produttori, offrendo una flessibilità unica. Questo significa che non sei vincolato a un solo fornitore e puoi scegliere i dispositivi smart più adatti alle tue esigenze.

Caso studio domotica alberghiera: The Bank Hotel

Ma veniamo alla pratica: ecco come un sistema domotico KNX è stato implementato con successo in una struttura alberghiera, trasformandolo in un hotel domotico.

Nel cuore del centro storico di Perugia, una vecchia banca è stata trasformata in una delle strutture ricettive più esclusive della città: The Bank Hotel. Questo luogo unico coniuga il fascino dell’architettura storica con le tecnologie più avanzate per il comfort e l’efficienza. Dottor Domotica, lo specialista più richiesto da architetti e progettisti e per la domotica alberghiera a Perugia, si è occupato della progettazione e realizzazione di tutti gli impianti, per offrire un’esperienza di altissimo livello agli ospiti e semplificare la gestione per i proprietari.

Soluzioni domotiche al The Bank Hotel

Il KNX è stato scelto da Dottor Domotica come sistema di automazione centrale per le sue caratteristiche di affidabilità, flessibilità e scalabilità. Questo standard internazionale, come detto, consente di gestire tutte le funzioni dell’hotel da un’unica piattaforma, semplificando il lavoro dei gestori e migliorando l’esperienza degli ospiti.

Grazie al KNX, il The Bank Hotel può:

  • monitorare e controllare ogni funzione da remoto, garantendo una gestione operativa fluida;
  • ridurre i consumi energetici, abbassando i costi operativi senza compromettere il comfort;
  • offrire agli ospiti un’esperienza personalizzata e moderna, aumentando la soddisfazione e migliorando le recensioni.

Ecco nello specifico alcune delle soluzioni domotiche implementate.

  1. Accesso smart con card e codici NFC

Gli ospiti del The Bank Hotel possono accedere alle loro camere tramite smart card o codici NFC. Questa soluzione non solo garantisce un check-in semplice e rapido, ma elimina le problematiche legate alla perdita delle chiavi tradizionali.

  1. Illuminazione dimmerabile per atmosfere personalizzate

Le camere e le aree comuni del The Bank Hotel sono dotate di un sistema di illuminazione automatizzata e dimmerabile. Gli ospiti possono regolare l’intensità della luce per creare l’atmosfera perfetta, rendendo il soggiorno ancora più esclusivo e accogliente.

  1. Controllo automatico del clima

È stato installato un sistema di termoregolazione intelligente per garantire il massimo comfort e ridurre i consumi energetici. Il riscaldamento e il raffreddamento si attivano solo quando le camere sono occupate e i sensori nelle finestre interrompono automaticamente il clima se vengono lasciate aperte, evitando sprechi energetici.

  1. Rilevazione fumi e sicurezza avanzata

La sicurezza degli ospiti è una priorità. Il sistema di rilevazione fumi integrato è stato progettato per reagire rapidamente in caso di emergenza, garantendo un monitoraggio continuo e affidabile. Anche il sistema di sicurezza installato offre tranquillità e protezione per ospiti e gestori.

Vantaggi e risultati della domotica alberghiera al The Bank Hotel

Dottor Domotica ha curato ogni dettaglio del progetto del The Bank Hotel, realizzando:

  • Impianti elettrici e di illuminazione progettati per garantire efficienza e flessibilità.
  • Termoregolazione automatizzata per un comfort ottimale e un utilizzo sostenibile delle risorse.
  • Gestione accessi semplificata e smart per una maggiore sicurezza e praticità nella gestione dei check-in.
  • Sistemi di rilevazione fumi e sicurezza per proteggere gli ospiti e rispettare le normative vigenti.

 

Grazie all’esperienza di Dottor Domotica, The Bank Hotel è oggi un esempio perfetto di come la tecnologia possa valorizzare una struttura ricettiva, coniugando fascino storico e innovazione. L’implementazione del sistema KNX ha portato risultati tangibili tra cui riduzione del 25% dei consumi energetici già nel primo anno, aumento della soddisfazione degli ospiti, gestione operativa più efficiente, con una riduzione del carico di lavoro per il personale e una maggiore semplicità nei processi quotidiani.

Perché scegliere Dottor Domotica per il tuo hotel o B&B

Quando si tratta di domotica alberghiera, l’esperienza e la competenza sono fondamentali per ottenere risultati concreti e duraturi. Come dimostra il caso di The Bank e gli altri lavori svolti per il settore alberghiero, Dottor Domotica è il partner ideale per le strutture ricettive che vogliono investire in soluzioni tecnologiche avanzate.

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, Dottor Domotica offre un approccio personalizzato e professionale, seguendo ogni progetto dalla consulenza iniziale alla realizzazione e manutenzione per migliorare la gestione operativa, ottimizzare i consumi energetici e offrire ai viaggiatori un’esperienza memorabile.

E con Dottor Domotica la gestione del software per il controllo accessi smart è completamente gratuita. I proprietari devono solo investire negli impianti: il resto viene gestito attraverso sistemi intuitivi e facili da utilizzare, senza costi aggiuntivi.

Se vuoi trasformare il tuo hotel o B&B in una struttura moderna, efficiente e tecnologicamente avanzata, contatta Dottor Domotica oggi stesso e porta la tua attività al livello successivo.

Aspetta

Richiedi il Catalogo
Dottor Domotica

Compila il form con i tuoi dati e ti invieremo il catalogo dei servizi di Dottor Domotica