Energie rinnovabili e impianto domotico a Perugia: fai felice il portafogli e l’ambiente ottimizzando i consumi energetici

Ecco come risparmiare sulla bolletta grazie all’integrazione tra sistemi domotici e impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Vorresti risparmiare sulla bolletta senza rinunciare a tutte le comodità a cui sei abituato? Vorresti che il risparmio fosse automatico e senza troppi sforzi o incombenze? E magari, al contempo, sogni di inquinare meno e preservare la salute del nostro pianeta?

Ho una bella notizia per te: non è una mission impossibile come si potrebbe pensare!

Con uno stile di vita più green e con meno sprechi puoi ottenere un risparmio energetico ed economico considerevole, sia per la tua abitazione che per la tua azienda.

Il segreto è farsi aiutare dalla tecnologia: leggendo l’articolo scoprirai come e perché, integrando sistemi domotici e impianti che producono energia rinnovabile, si può davvero risparmiare sui consumi.

Con una maggiore consapevolezza su questo argomento potremo davvero cambiare il nostro modo di consumare e fare del bene non solo alle nostre tasche, ma anche all’intero pianeta.

Se quest’accoppiata tra domotica e energie rinnovabili ti sembra strana ed insolita, o troppo complicata, aspetta di capire cosa possono fare insieme e quali vantaggi puoi ottenere in maniera facile ed automatica.

Se stai pensando di puntare sulle energie rinnovabili e rendere la tua abitazione o la tua azienda davvero smart e green, ricorda però che per l’installazione di impianti F.E.R. (fonti energia rinnovabili) integrati al sistema domotico e all’impianto produttivo non puoi affidarti a chiunque. Serve un vero specialista certificato, proprio come Dottor Domotica che si occupa di impianti fotovoltaici, fototermoelettrici, sistemi solari termici, pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione ACS e biomasse per usi energetici integrati al sistema domotico.

Per un futuro sostenibile: fonti di energia rinnovabili

Partiamo subito da una considerazione: la domanda di energia cresce in continuazione e se vogliamo ridurre l’emissione di CO2, combattere l’effetto serra e diminuire l’inquinamento ambientale, sembra ormai chiara la strada da seguire.

Risparmiare energia è diventata ormai una priorità, non solo economica. In gioco ci sono tanti interessi ed in primis è la nostra salute che richiede una scelta più ecologica e sostenibile.

Anche per questo sempre più persone scelgono di installare impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Ma non è l’unico motivo. In questo modo si ottiene un duplice vantaggio: ambientale, per via del ridotto impatto sull’ecosistema; economico, perché già nel medio periodo è possibile assorbire i costi di installazione e cominciare a risparmiare in bolletta.

Non dobbiamo inoltre dimenticare che le risorse energetiche tradizionali, oltre ad essere nocive e in via di esaurimento, sono anche molto più costose, perché sono appannaggio di pochi produttori al mondo che ne dettano prezzi e condizioni. Farne a meno sarebbe quindi un modo per svincolarsi da costi che non possiamo controllare.

Ma cosa si intende per energie rinnovabili? E perché sono importanti? Cerchiamo di chiarirci le idee prima di capire cosa c’entra la domotica in tutto questo.

Le energie rinnovabili sono chiamate così perché si rinnovano e rigenerano in natura in modo perpetuo, senza esaurirsi mai. Esse rappresentano un’alternativa alle fonti energetiche tradizionali, altamente inquinanti, prodotte con i combustibili fossili, in primis carbone, petrolio e gas naturali.

Tra le principali fonti di energia rinnovabili ritroviamo l’energia eolica, solare (termica e fotovoltaica), idraulica, geotermica e da biomassa.

Impianti domotici a Perugia: scopri le soluzioni proposte da Dottor Domotica!

Ecco come la domotica e le energie rinnovabili ti fanno risparmiare

Ma qual è il nesso con la domotica o con la Building Automation? Abbiamo già spiegato i vantaggi di una casa smart  e di un edificio intelligente. Ora è arrivato il momento di capire cosa c’entra tutto questo con gli impianti di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

Per agevolare il discorso parleremo prevalentemente di domotica, ma ovviamente nel caso di edifici non residenziali sarebbe più giusto riferirsi alla Building Automation. Ormai l’autoproduzione di energia è infatti diffusa non soltanto in contesti abitativi, ma anche in uffici, industrie, complessi commerciali, strutture pubbliche e private.

Come già sappiamo, uno dei vantaggi della domotica è la possibilità di ridurre i consumi ed evitare gli sprechi ottimizzando il funzionamento degli impianti, integrandoli e facendoli interagire tra loro.

E cosa accade quando gli impianti in questione sfruttano le fonti di energia rinnovabili? Il nostro edificio diventerà non solo smart ma anche green, con una sensibile riduzione dell’emissione di CO2.

Ma in che modo l’accoppiata formata da domotica e impianti di autoriproduzione di energia può farci risparmiare nella vita di tutti i giorni?

Per ridurre i costi oggi non basta più soltanto acquistare gli elettrodomestici di classe A++++, né installare un impianto di autoproduzione di energia, come per esempio il fotovoltaico o il solare termico. Per avere una sensibile riduzione della bolletta, l’energia prodotta deve essere gestita dalla domotica, ovvero da un sistema intelligente che sia in grado di svolgere l’azione migliore in base alla situazione che oggettivamente si viene a creare.

Facciamo un esempio che spieghi meglio questo concetto: supponiamo di avere un impianto fotovoltaico in casa. Sappiamo bene che la produzione di energia a costo zero di un impianto fotovoltaico si otterrà solo quando splende il sole. Come fare allora a massimizzare il risparmio?

Il sistema domotico può aiutarti valutando in maniera automatica se ci sono le giuste condizioni climatiche per avviare, per esempio, il funzionamento di un elettrodomestico.

In pratica dovrai solo pre-attivare la lavatrice, la lavastoviglie o qualsiasi altro apparecchio: quando, e solo se, ci sarà sufficiente potenza elettrica autoprodotta, il sistema domotico attiverà automaticamente l’accensione del dispositivo senza ricorrere all’energia a pagamento del gestore dei servizi elettrici. Grazie alla domotica, tra l’altro, potrai dare delle “priorità di consumo” ai diversi elettrodomestici di casa e impostarli in modo tale che funzionino quando ti costerà di meno… anzi, quando ti costerà zero!

Se invece si dovesse riscontrare un’eccedenza di energia prodotta, la domotica la utilizzerà in automatico per alimentare la produzione di acqua calda sanitaria. Non è straordinario?

Ricapitolando, quando l’impianto autoproduce energia, il sistema domotico svolgerà per te le seguenti azioni in maniera totalmente automatica:

  1. in prima istanza utilizzerà l’energia prodotta per l’autoconsumo istantaneo;
  2. se non ci sono elettrodomestici in funzione, grazie a dei riduttori di potenza, dirotterà l’energia prodotta per produrre acqua calda;
  3. l’energia eccedente verrà accumulata, in modo da poterla utilizzare al bisogno grazie al sistema di accumulo;
  4. la quota di energia eventualmente non autoconsumata verrà immessa in rete e, attraverso il meccanismo dello scambio sul posto o del ritiro dedicato, verrà valorizzata e rimunerata dal Gestore dei Servizi Energetici.

Impianti domotici a Perugia: scopri le soluzioni proposte da Dottor Domotica!

Vantaggi e sgravi fiscali

L’integrazione tra domotica e impianti di autoproduzione di energia rinnovabile è dunque molto vantaggiosa. Cerchiamo di ricapitolarne i motivi principali:

  • è possibile far dialogare tra loro gli impianti per l’autoproduzione di energia;
  • si monitora più agevolmente e in tempo reale la produzione, l’energia accumulata e il corretto funzionamento degli impianti fotovoltaici, micro-eolici, di co-generazione, ecc.;
  • i sistemi e gli impianti sono gestibili anche da remoto attraverso smartphone, iPad, pc, ecc.;
  • si utilizza dal 75% all’80% di elettricità in meno, con conseguente riduzione dei costi della bolletta (fino ad arrivare a zero in alcuni periodi dell’anno);
  • è possibile avere un feedback immediato sulla situazione dei nostri consumi;
  • il sistema consente una maggiore efficienza e minori sprechi;
  • si aiuta e si rispetta l’ambiente, riducendo anche la dipendenza da carbone e petrolio.

Inoltre, se tutto questo non dovesse bastare, c’è un motivo in più per scegliere la domotica e l’energia rinnovabile per la tua abitazione o la tua azienda: grazie alle detrazioni fiscali, sottoforma di Ecobonus e Superbonus 110%, è possibile ammortizzare nel giro di poco tempo i costi per l’impianto di autoproduzione di energia rinnovabile. Un investimento per la vita che, se ci sono i requisiti disposti dalla legge, può diventare praticamente gratuito!

Conclusioni

Unire domotica ed energie rinnovabili è il miglior regalo che possiamo fare alle nostre tasche ed anche al pianeta: si riducono i costi in bolletta e si riduce l’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera. Una vittoria, dunque, su tutti i fronti.

C’è solo un dettaglio che non bisogna trascurare: è importante rivolgersi a tecnici abilitati ed in regola con il patentino F.E.R., attestato che qualifica un operatore per l’attività di installazione e manutenzione sugli impianti alimentati da fonti d’energia rinnovabile.

Solo i lavori di installazione e manutenzione svolti da tecnici autorizzati permettono infatti di accedere a tutti i bonus, le detrazioni e gli incentivi previsti, altrimenti vengono meno i requisiti minimi di accesso. E solo questi tecnici specializzati e certificati, proprio come Dottor Domotica a Perugia, sono gli unici ad avere le giuste competenze tecniche per eseguire soluzioni di qualità in grado di farti risparmiare e ottimizzare i consumi.

Impianti domotici a Perugia: scopri le soluzioni proposte da Dottor Domotica!

oppure...

Aspetta

Richiedi il Catalogo
Dottor Domotica

Compila il form con i tuoi dati e ti invieremo il catalogo dei servizi di Dottor Domotica